
Dolci di Carnevale Marchigiani
Scritto da Chiara Silvestrini La cucina marchigiana è nota per l’immensa quantità di piatti tipici e c’è un periodo dell’anno in cui, secondo noi, le
Scritto da Chiara Silvestrini La cucina marchigiana è nota per l’immensa quantità di piatti tipici e c’è un periodo dell’anno in cui, secondo noi, le
La ricetta delle olive ascolane, tipiche della città di Ascoli Piceno, sembra risalire al 1800 ad opera di un abile cuoco alle dipendenze di una
La caciotta urbinate con la S in più La casciotta di Urbino si distingue dalle altre caciotte della tradizione casearia del centro Italia per le
Nelle Marche si festeggia la Pasqua sin dalla colazione! Questa antica usanza diffusa ancora oggi in molte famiglie marchigiane, consiste in un abbondante pasto a