
La strada del Verdicchio
Scritto da Simone Pierini Un percorso turistico e culturale nelle zone di produzione di questo vino bianco attraverso le colline dei castelli di Jesi, a
Scritto da Simone Pierini Un percorso turistico e culturale nelle zone di produzione di questo vino bianco attraverso le colline dei castelli di Jesi, a
Scritto da Chiara Silvestrini Quella della carta è un’invenzione rivoluzionaria la cui paternità viene attribuita alla Cina e per la cui diffusione bisogna ringraziare le
Fabriano è una cittadina medievale delle Marche adagiata in una splendida valle e circondata dagli Appennini. Un piccolo gioiello che stupisce ad ogni scorcio per
Visitare Gubbio, è una tappa quasi obbligatoria per chi è ospite del nostro residence. La “città dei matti” infatti dista circa 45 km da Sassoferrato
Assisi L’impatto di San Francesco nella fede, nella storia e nella società Sotto il punto di vista spirituale l’Umbria è legata in modo indissolubile
L’itinerario di musei che ti porta in tour nelle Marche Nasce nel 2014 con l’obiettivo di creare un network tra i principali musei della Regione
A pochi chilometri da Sassoferrato, svetta Perugia, il famosissimo piccolo borgo medievale con una vita cittadina molto intensa, grazie alla presenza di una delle più
Suasa, città fulcro del primo territorio romano ad affacciarsi sul mare Adriatico La città romana di Suasa viene fondata a seguito della vittoria dei Romani
Un viaggio nel tempo Il museo si trova in piazza Matteotti nel cuore del centro storico di Sassoferrato, all’interno del Palazzo dei Priori, edificio costruito
L’unico gruppo di bronzo dorato esistente al mondo giunto dall’età romana ai nostri giorni. A soli 17 km da Sassoferrato, nella città di Pergola, è
Le origini di Sassoferrato negli scavi archeologici di Sentinum Sassoferrato nasce secoli fa sulle macerie della città romana di Sentinum, oggi visitabile nel parco archeologico
Un viaggio nel tempo in una tipica residenza di campagna marchigiana di una volta Il museo delle arti e tradizioni popolari di Sassoferrato rappresenta un
La città di Ascoli Piceno è un vero scrigno di tesori a 2 ore di macchina da Sassoferrato, in gran parte trascorse vista mare lungo
E’ ormai noto che le Marche sono entrate per la prima volta nella Best in Travel 2020 della Lonely Planet*, al secondo posto nella lista
Alla scoperta delle 7 (e più) attrazioni da non perdere Da semplice borgo medievale a Culla del Rinascimento e poi a Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel
A pochissimi chilometri di distanza da Sassoferrato sorgono abbazie ed eremi di origine medioevale all’interno di un paesaggio verde, pacifico, appartato. Quello che vi proponiamo in